Via alle zanzariere per combattere la Chikungunya.
Prevenire è meglio che curare. Quante volte ci è stata ripetuta questa frase?
Dopo i tre casi di Anzio, sono stati registrati a Roma altri quattro casi di Chikungunya; questi i numeri specificati nell’articolo pubblicato oggi dal quotidiano La Stampa.
Si tratta di una malattia virale, simile a una forte influenza, che presenta febbre alta e dolori alle ossa e alle articolazioni. La Chikungunya sembrerebbe essere trasmessa dalla puntura di insetti infetti e, in particolar modo, dalle zanzare del genere Aedes, le stesse che portano la febbre gialla.
La misura precauzionale prevista è quella dettata dalla procedura ordinaria quando ci si trova di fronte ad un rischio di malattie che possono essere trasmesse con il sangue.
Un ulteriore aiuto alla prevenzione della Chikungunya può essere dato dall’applicazione di zanzariere alle finestre delle abitazioni.
Una semplice rete metallica, infatti, è in grado di bloccare questi insetti e di evitare che ci attacchino proprio nelle nostre case, costringendoci a rimanere a letto per qualche giorno e a sopportare dolori in grado di persistere anche una volta passata la febbre.
La nostra gamma di tele per zanzariere e anti-insetti, offre un’ampia possibilità di altezze del tessuto, fino a 2.400 mm; un ampio magazzino di tele metalliche sempre pronte nelle misure più richieste, ci permette in tempi rapidi, di soddisfare ogni esigenza permettendovi di proteggere le vostre abitazioni.
- Per maggiori info sulle Tele Metalliche per Zanzariere CLICCA QUI
TTM Rossi ci tiene a specificare che , come affermato da Gianni Rezza, epidemiologo e direttore del Dipartimento di malattie infettive dell’Istituto superiore di Sanità, la malattia trasmessa dalle zanzare non è letale; una buona dose di prevenzione, tuttavia, potrebbe risparmiarci malanni indesiderati.
TTM Rossi