Descrizione
Le tele metalliche, utilizzate come rivestimento per blocco scale e ascensore, risolvono il problema del rivestimento funzionale ed estetico di strutture spesso avulse dall’edificio a cui prestano servizio.
Le tele metalliche per l’Architettura ricoprono come una seconda pelle le superfici interne ed esterne di blocchi scale e di vani ascensore, conferendo alla struttura di edifici pubblici o residenziali un’impronta architettonica di grande originalità e innovazione.
Le caratteristiche principali dei tessuti metallici per l’Architettura sono:
- Funzione di schermatura parziale ai raggi solari;
- Protezione parziale da pioggia e vento;
- Possibilità di installazione su edifici di nuova realizzazione o già esistenti;
- In esterno, totale assenza di manutenzione, grazie all’auto-pulizia dovuta ai naturali cicli di pioggia e vento;
- Illimitata durata nel tempo e totale riciclabilità.
Costituendo al contempo un elemento funzionale e decorativo, i tessuti metallici si prestano a diverse modalità di applicazione, tra cui il rivestimento di qualsiasi geometria costruttiva.
Il tessuto metallico, se installato in pannelli piani di forma rettangolare o sagomata, tensionati verticalmente tramite cavi, può essere utilizzato per rivestire superfici planari, mentre, se applicato in pannelli curvi, è in grado di seguire l’andamento sinuoso di blocchi scala o vani ascensore a geometria curvilinea.