“La resa di un ulivo è una curva ascendente che tende all’infinito” (T. Muller)
Sulle nostre tavole, un alimento che non può mancare è l’olio d’oliva che, con le sue sfumature aromatiche, è in grado di dare un tocco in più ai nostri piatti.
Ciò che fa la differenza in questo ambito è la qualità del prodotto finale data non solo dalle olive, ma anche dai macchinari utilizzati per la loro lavorazione.
E’ così che, anche in questo settore, si inserisce l’azienda comasca TTM Rossi con i suoi tessuti metallici necessari per la buona riuscita del processo produttivo dell’olio, in particolare nella fase di filtrazione.
Ma vediamo insieme come si ottiene questo prelibato prodotto.
L’olio d’oliva è l’unico a essere contraddistinto da un processo completamente naturale in cui anche i metodi di estrazione puntano al rispetto del prodotto e della terra.
Il processo industriale dell’olio avviene nell’oleificio e vede due fasi di lavorazione: la macinazione della polpa e la separazione della parte oleosa da quella solida/liquida.
L’olio di oliva si può ottenere attraverso tre metodi:
- Metodo a Pressione
- Metodo a Centrifugazione
- Metodo a Filtrazione Selettiva
Quest’ultimo è il metodo più moderno e, soprattutto, più interessante ai fini del nostro discorso, in quanto è quello che prevede l’utilizzo della rete metallica.
La pasta di olive, ottenuta precedentemente dalla gramolatura, viene posta su una base di metallo, in questo caso realizzata con tessuto metallico, e attraverso la vibrazione di apposite lamelle si penetra fino alla polpa dell’oliva; la presenza di un pettine di gomma che raschia l’impasto fa in modo che il liquido venga spostato verso il sistema filtrante. Ottimizzando dunque la reazione tra metallo, acqua e olio, quest’ultimo si separerà in modo quasi naturale, ma con goccioline molto più piccole.
Per quanto all’avanguardia, questo procedimento è più meticoloso degli altri due; anche per questo sono molto importanti gli strumenti che vengono utilizzati per la lavorazione come, appunto, le reti metalliche fornite da TTM Rossi.
Qualità made in Italy, personalizzazione, resistenza e funzionalità sono solo alcune delle caratteristiche dei nostri prodotti ed è proprio grazie ad esse se possiamo garantire un risultato ottimale nella lavorazione delle olive per la produzione dell’olio.
TTM Rossi
Clicca QUI per scoprire di più sulle reti metalliche riservate al mondo industriale.