Anche per la produzione lattiero-casearia TTM Rossi si impegna a fornire i migliori filtri in tela metallica completamente in Made in Italy.
Il latte è un alimento molto importante per la ricchezza della sua composizione in nutrienti.
Apporta, infatti, proteine, grassi, carboidrati, ma è importante soprattutto per il contenuto di minerali e vitamine.
Nel corso della sua lavorazione, il latte può subire differenti tipologie di filtrazione. Tra queste troviamo la così detta microfiltrazione.
La microfiltrazione si serve del tipo di membrana più aperta, utilizzata per separare batteri, spore e particelle di grassi dal flusso e per il frazionamento del latte scremato.
Ma che connessione hanno la microfiltrazione e il tessuto metallico?
Nel settore lattiero-caseario le tele metalliche svolgono un ruolo importante in quanto sono elemento imprescindibile per la filtrazione del latte.
Inserite, infatti, negli appositi macchinari, le reti metalliche consentono il raggiungimento di un prodotto differente a seconda delle densità della membrana in esso presente e del processo di lavorazione utilizzato.
I filtri TTM Rossi realizzati in tela metallica possono essere prodotti in molte forme e in un’ampia gamma di tessuti e questo permette di soddisfare qualsiasi specifica arrivando a ottenere una filtrazione del prodotto più o meno intensa a seconda delle richieste.
Il consumo di latte e latticini, fa parte di un’alimentazione completa e bilanciata che, associata a uno stile di vita adeguato, rappresenta il metodo più efficace al raggiungimento del picco di massa ossea in età adolescenziale e previene conseguentemente l’insorgenza dell’osteoporosi senile.
TTM Rossi