“Una pinta di birra è un pasto da re”. (W. Shakespeare)
Sorseggiare un boccale di birra fresca durante una calda serata estiva è in assoluto uno dei piaceri che ogni amante di questa bevanda adora concedersi; indispensabile però che la birra sia di qualità e ciò dipende sia dai prodotti usati sia dal processo produttivo. È proprio durante quest’ultimo che si stabilirà il livello di qualità della bevanda.
Di seguito il prospetto delle fasi di lavorazione della birra:
- Macinatura
- Ammostamento
- Filtraggio
- Bollitura
- Raffreddamento
- Inoculazione Lievito
- Ossigenazione
- Fermentazione
- Imbottigliamento
- Maturazione
- Degustazione
- Diagramma di Gantt dei tempi
Proprio in questo processo produttivo, TTM Rossi contribuisce alla realizzazione di una birra di qualità fornendo filtri per trebbie ad hoc realizzati con i suoi tessuti metallici.
Questi prodotti resistenti e made in Italy, vengono utilizzati nella fase di Filtraggio che segue l’ammostamento. Terminata quest’ultima, infatti, è necessario filtrare l’impasto che si è venuto a formare per separare le trebbie (parte solida) dal mosto (parte liquida). La procedura del filtraggio si articola in due fasi:
- Running Off (discesa)
- Sparging (Risciacquo)
A sua volta lo Sparging ha due possibili tecniche di esecuzione che sono il Fly Sparge (risciacquo volante) e il Batch Sparge (risciacquo a settori).
I filtri in rete metallica svolgono una funzione fondamentale nel corso di questo processo. Se la filtrazione, infatti, può sembrare apparentemente qualcosa di banale, ricopre in realtà un ruolo di notevole importanza nella realizzazione di una buona birra. Per questo motivo è necessario utilizzare strumenti di qualità che decretino l’ottimo risultato.
TTM Rossi si impegna ogni giorno a garantire ai suoi clienti prodotti all’altezza delle loro aspettative, studiando filtri customizzati così da soddisfare ogni esigenza e assicurare il miglior risultato.
TTM Rossi